Vitamina F, conosciamola meglio e scopriamo i cibi che ne contengono di più!

La Vitamina F o Omega 3 è un elemento fondamentale per il benessere del nostro organismo e soprattutto per la nostra pelle: una sostanza in grado di ridurre la pressione arteriosa, controllare il livello di trigliceridi e colesterolo ma che ha anche il potere di rendere luminosa la pelle e rinforzare unghie e capelli.
La Vitamina F, conosciuta anche come Omega 3, nasce dall'unione di due acidi grassi essenziali, l’acido linoleico e l’acido alfa-linoleico, ai quali si aggiunge l’acido arachidonico.
Questa vitamina, essenziale e fondamentale per il nostro organismo, non viene prodotta dal nostro copo: si tratta infatti di una vitamina liposolubile che si accumula e che viene rilasciata quando è necessario. Si può introdurre nell'organismo attraverso particolari alimenti oppure tramite l'utilizzo di integratori. Inoltre, grazie alle sue funzionalità antinfiammatorie previene effetti infiammatori su tendini, articolazioni e muscoli, ottimo per uno sportivo.
Possiamo trovare la vitamina F, oltre che in particolari alimenti, anche all'interno di prodotti beauty utilizzati non solo per la cura della pelle, ma anche per avere capelli più corposi e luminosi e in alcune maschere viso.
Come possiamo assumere VITAMINA F?
La possiamo trovare principalmente negli oli vegetali, come ad esempio l'olio di girasole, quello di mais, l'olio di arachidi e di soia, oppure nella frutta oleosa come mandorle e noci e nella frutta secca come pistacchi e arachidi. Anche alcuni pesci sono ricchi di Vitamina F: è il caso per esempio di acciughe, sgombro, aringhe, salmone, trota e persino crostacei, bisognerebbe approfittarne in questo periodo estivo. Ma anche altri alimenti ci possono dare la giusta dose di Vitamina F, tra questi: tofu, zafferano, caviale, alghe, avena e nei vegetali a foglie verdi, come ad esempio gli spinaci. È fondamentale ricordare che la Vitamina F è sensibile al calore e potrebbe quindi perdere le sue proprietà benefiche: gli alimenti che la contengono quindi devono essere tenuti in frigorifero ed essere sottoposti a brevi cotture per non alterare le funzionalità della Vitamina F.
Per star bene dunque e far bene anche alla nostra pelle ricordiamoci la VITAMINA F e quando possiamo non esitiamo!
Per qualche suggerimento in più ti aspettiamo in farmacia e potrai scoprire anche i tanti prodotti beauty che hanno VITAMINA F!
#invacanza #insalute con #hallgass









